Descrizione
Il 6 ottobre ha preso il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, edizione 2025, condotto dall’Istat. Grazie alle informazioni raccolte, l'Istat potrà fornire dati aggiornati su aree tematiche quali istruzione, occupazione, abitazioni, trasporti e qualità della vita.
Come già l'edizione del 2021, l'indagine non è più a carattere decennale ma permanente e non riguarderà l'intera cittadinanza ma solamente un campione di famiglie e individui che riceveranno una lettera dall'Istat contenente le credenziali e le istruzioni per compilare il questionario in autonomia entro il 9 dicembre 2025.
I cittadini che lo desiderino possono avvalersi della collaborazione del rilevatore comunale per assolvere all'obbligo censuario tramite una intervista a domicilio o telefonica prenotabile allo 0436897212.
Ulteriori informazioni sono presenti al link sottostante e all'allegato al presente avviso: Censimento Popolazione e Abitazioni – Istat
Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 11:02