Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente all'estero - per un periodo di almeno tre mesi entro il quale ricadono le predette consultazioni - possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza. Lo stesso diritto è esteso anche ai familiari conviventi, per i quali il periodo di permanenza all’estero non è né determinato né soggetto a limiti temporali minimi.
Modalità e scadenze
Per votare per corrispondenza è necessario presentare al Comune di iscrizione elettorale la dichiarazione predisposta dal Ministero degli Interni allegata al presente avviso, debitamente compilata in tutti i suoi campi e corredata da una copia di un documento di identità valido.
La dichiarazione deve essere presentata entro mercoledì 7 maggio 2025 attraverso una delle seguenti modalità:
- via mail all’indirizzo: anagrafe@comune.sanvitodicadore.bl.it;
- via Pec all’indirizzo: sanvitocadore.bl@cert.ip-veneto.net;
- direttamente presso l’Ufficio Elettorale in Municipio.
Categorie particolari: gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia temporaneamente all’estero in missioni internazionali possono votare con modalità specifiche, definite da un’intesa tra i Ministeri degli Esteri, Interno e Difesa. In questi casi, le opzioni possono essere trasmesse direttamente dai Comandi militari o dagli Uffici consolari ai Comuni.
Normativa di riferimento: art. 4-bis, c. 1, L. 459 del 27/12/2001
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 14:55